Botteghino: intero euro 25, ridotto over 65 euro 18 ridotto, under 26 euro 15
Teatro Vascello, via Giacinto Carini, 78 Roma tel.06.5881021 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ven.11 ottobre h 21 - sab.12 ottobre h 19The night writer. Giornale notturno
testo, scene e regia Jan Fabretraduzione Franco Pariscon Lino Musella
drammaturgia Miet Martens, Sigrid Bousset
spettacolo presentato in collaborazione con Romaeuropa Festival
Lino Musella diventa Jan Fabre, nell’opera autobiografica dell’artista belga, in cui emergono le intriganti sfaccettature e gli affascinanti pensieri di uno dei maggiori esponenti dell’arte e del teatro contemporaneo. Il testo comprende diverse pagine dei diari personali di Fabre, raccolti nei due volumi del Giornale Notturno.
lunedì 14 ottobre h 21
Fortebraccio Teatro, Compagnia Lombardi - Tiezzi
La delicatezza del poco e del nienteRoberto Latini legge Mariangela Gualtieri
poesie di Mariangela Gualtieri, regia Roberto Latinimusica e suono Gianluca MisitiUn concerto poetico di parole. Latini ripercorre in un susseguirsi di letture alcune delle composizioni più intense di Mariangela Gualtieri. Un rito fatto di voce sola e di musica: è il corpo stesso dell’attore a suonare quelle liriche che sanno di spiritualità suadente, di bellezza umana che si specchia nella bellezza della terra, di profumi soffusi, di amori spezzati.
mercoledì 16 e giovedì 17 ottobre
Fortebraccio Teatro, Compagnia Lombardi - Tiezzi
Il Cantico dei Cantici
adattamento, regia e interpretazione Roberto Latini
musiche e suoni Gianluca Misiti
Un poema antico, contenuto nella Bibbia, proposto in una nuova versione acuta e moderna. Uno dei testi più intimamente poetici e suggestivi delle Sacre Scritture pervaso di dolcezza, profumi e immaginazioni: una delle opere più misteriose che ci siano state tramandate. Un inno alla bellezza, insieme timida ed esigente, un bolero tra ascolto e relazione, astrazioni e concretezza. Un balsamo per corpo e spirito.
venerdì 18 h 21 – sabato 19 h 19 - domenica 20 ottobre h 17
Compagnia Lombardi - Tiezzi, Fortebraccio Teatro
Sei. E Dunque, Perché Si Fa Meraviglia Di Noi?
da Sei personaggi in cerca d'autore di Luigi Pirandello
drammaturgia e regia Roberto Latini
con PierGiuseppe Di Tanno
musica e suono Gianluca Misiti
Torna a Pirandello l’artista romano, dopo I Giganti e dopo aver affrontato Goldoni al Piccolo Teatro di Milano. Sei è un testo de-costruito tratto dai Sei Personaggi.Con un radicale lavoro di dramaturgia Latini compatta e asciuga l’opera per ricavarne un distillato di parole affidate alla sensibilità di PierGiuseppe Di Tanno (Premio UBU 2018 under 35) che, solo in scena, dà voce a tutti i personaggi.