Corso di Aggiornamento: "Stato dell'arte dell' agopuntura moxibustione - medicina tradizionale cinese" -  30 settembre 2023 - "Aula Roberto Lala" c/o Ordine Medici Roma.

Al presente corso, organizzato dall' OMCeO di Roma, accreditato per la professione: MEDICO-CHIRURGO, sono stati attribuiti n. 4 crediti formativi ECM.

Il corso è gratuito. Le iscrizioni al Corso potranno essere effettuate dalle ore 09.00 del giorno  31 agosto 2023 e fino ad esaurimento dei 100 posti disponibili.

In allegato il programma del corso e le guide per effettuare l'iscrizione dal sito dell'OMCeO di Roma.

Scarica il programma del Corso.

Scarica la guida per gli Iscritti all'Ordine di Roma.

Scarica la guida per gli Iscritti ad altro Ordine provinciale.

Comunicazione inizio attività studio professionale singolo, associato o STP
(art. 4 comma 2bis L.R. n. 4/2003; art. 1 comma 2 R.R. n. 20/2019; D.G.R. 447/2015)

Sono pervenute all’Ordine numerose richieste di chiarimenti da parte dei professionisti medici e odontoiatri in merito alla normativa nazionale e regionale sull’apertura degli studi professionali (singolo, associato ovvero STP).
Tale esigenza è confermata da alcune Aziende sanitarie locali, le quali nell’ambito dell’esercizio dell’attività di vigilanza e di accertamento delle violazioni della normativa in materia di igiene, sanità e sicurezza dei locali, hanno sovente riscontrato un difetto di adeguata informazione da parte del professionista.
Pertanto, l’Ordine, nell’ambito delle proprie funzioni istituzionali, intende favorire la massima diffusione della normativa che regolamenta nella regione Lazio l’apertura di uno studio professionale non soggetto ad autorizzazione sanitaria, con particolare riferimento allo studio polimedico. A tal fine, è stata predisposta un breve nota esemplificativa della normativa di settore.
Si invitano, pertanto, tutti gli iscritti ad una lettura attenta della NOTA ESPLICATIVA allegata, al fine di evitare, tra l’altro, la possibilità di incorrere in elevate sanzioni amministrative, nel caso di verifiche da parte degli enti preposti (ASL, NAS etc).

Infine, si ricorda che l’Ordine mette a disposizione dei propri iscritti un servizio di consulenza gratuita in materia di AUTORIZZAZIONE E APERTURA DEGLI STUDI MEDICI E ODONTOIATRI, AMBULATORI E POLIAMBULATORI, tutti i mercoledì dalle 9:00 alle 18:00 e i giovedì dalle 14:00 alle 17:00, previo appuntamento con l’U.d.P. URP, al seguente numero 06.44.17.12.1.

NOTA ESPLICATIVA

 

CIRCOLARE del Ministero della Salute n. 27648 con indicazioni per l’effettuazione dei test diagnostici per SARS-CoV-2 per l’accesso e il ricovero nelle strutture sanitarie, residenziali sanitarie e socio-sanitarie

Consulta la Circolare Ministero della Salute

La FNOMCeO con Comunicazione 112 del 01 Agosto 2023 recante: Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni ed integrazioni. Inserimento nella tabella I della specifica indicazione delle sostanze: 2'-fluoro-2-fluoro-3-metilfentanil; N-cicloesil butilone; ADMB-3TMSPRINACA. Cari Presidenti, Si segnala per opportuna conoscenza che sulla Gazzetta Ufficiale n. 189 del 14-8-2023 è stato pubblicato il decreto indicato in oggetto che ha aggiornato le tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni, inserendo in particolare nella Tabella I del testo unico la specifica indicazione delle sostanze: 2'-fluoro-2-fluoro-3-metilfentanil; N-cicloesil butilone; ADMB-3TMS PRINACA. Con tale decreto il Ministero della salute ha ritenuto di dover procedere all’aggiornamento della tabella I del testo unico, a tutela della salute pubblica, in considerazione del rischio connesso alla diffusione delle citate sostanze sul mercato internazionale, riconducibile a sequestri effettuati in Italia e in Europa, e della necessità di agevolare le connesse attività da parte delle forze dell'ordine In conclusione, si trasmette per opportuna conoscenza il suddetto provvedimento invitando gli Ordini, nell’ambito della propria competenza territoriale, a darne la massima diffusione in considerazione della rilevanza della fattispecie trattata.

Scarica la Comunicazione

Scarica il Decreto Ministero della Salute

Corso di Aggiornamento: "PREVENZIONE E TECNOLOGIA MULTIDISCIPLINARE NELLA MEDICINA MODERNA: Innovazione e Progresso al Servizio della Salute"-  7 ottobre 2023 -  "Aula Roberto LALA" c/o Ordine di Roma - Via A. Bosio n. 19/A. Al presente corso, organizzato dall' OMCeO di Roma, accreditato per la professione: MEDICO-CHIRURGO e ODONTOIATRA, sono stati attribuiti n. 8 crediti formativi ECM.Il corso è gratuito.

Le iscrizioni al Corso potranno essere effettuate dalle ore 09.00 del giorno  11 settembre 2023 e fino ad esaurimento dei 80 posti disponibili. 

In allegato il programma del corso e le guide per effettuare l'iscrizione dal sito dell'OMCeO di Roma.

Scarica il programma del Corso

Scarica la guida per gli iscritti all'Ordine di Roma

Scarica la guida per gli iscritti ad altro Ordine provinciale

Corso di Aggiornamento: "Bambini in Auto, anche prima della Nascita” -  13 e 14 ottobre 2023 -  c/o "Roma Scout Center" Largo dello Scautismo, 1.Al presente corso, organizzato dall' OMCeO di Roma, accreditato per la professione: MEDICO-CHIRURGO, sono stati attribuiti n. 14.9 crediti formativi ECM.Il corso è gratuito. Le iscrizioni al Corso potranno essere effettuate dalle ore 09.00 del giorno  13 settembre 2023 e fino ad esaurimento dei 45 posti disponibili. In allegato il programma del corso e le guide per effettuare l'iscrizione dal sito dell'OMCeO di Roma.

Scarica il programma del Corso

Scarica la guida per gli iscritti all'Ordine di Roma

Scarica la guida per gli iscritti ad altro Ordine provinciale

La FNOMCeO con Comunicazione n. 104 del 31 Agosto 2023  ha trasmesso la Circolare del Ministero della Salute 26620-29/08/2023-DGPRE-DGPRE-P recante “Casi confermati di dengue con esposizione autoctona, indicazioni generali” invitando gli Ordini, nell’ambito della propria competenza territoriale, a darne la massima diffusione in considerazione della rilevanza della fattispecie trattata.

Scarica la Comunicazione ed il relativo allegato.

Il Terzo Convegno Internazionale di Rinoplastica: Focus su punta e tessuti mollisi terrà a Roma il 20 e 21 ottobre 2023.

L’evento si propone di approfondire gli aspetti relativi alla chirurgia della punta nella rinoplastica primaria e secondaria, con particolare attenzione anche al trattamento dei tessuti molli nasali, attraverso il contributo scientifico di specialisti nazionali e internazionali, coinvolti in tavole rotonde e sessioni video.

Valerio Cervelli - Enrico Robotti 

Presidenti del Convegno

 

Tutte le informazioni sul Convegno sono disponibili al seguente link  https://www.rinoroma.it/.

 

Locandina del Convegn

 

L'Istituto Nazionale per le malattie infettive "Lazzaro Spallanzani" ha organizzato per il 9 ottobre 2023 un Corso di Formazione dal titolo "Urgenze ed Emergenze Cardiovascolari nel Paziente con Patologia Infettiva Acuta".

Il corso prevede l'iscrizione gratuita per un max di n.150 utenti (di cui n.70 posti disponibili per personale esterno) ed in accreditamento ECM per le seguenti figure:

• Medico chirurgo (disciplineCardiologia, Anestesia e Rianimazione, Malattie Infettive, Farmacologia etossicologia clinica, Microbiologia e Virologia, Igiene, epidemiologia e sanità Pubblica, MedicinaGenerale (medici di famiglia), Medicina e chirurgia di accettazione di urgenza,Radiodiagnostica)

• Farmacista (Farmacista Pubblico SSN)

• Infermiere. 

 

Per info sul Corso e per la modalità di iscrizione si allega la brochure dell'evento.

 

 

 

La FNOMCeO con Comunicazione n. 103 del 31 Agosto 2023  ha trasmesso la Circolare del Ministero della Salute 25782-14/08/2023-DGPRE-DGPRE-P recante “Indicazioni preliminari per la campagna di vaccinazione autunnale e invernale anti COVID-19” invitando gli Ordini, nell’ambito della propria competenza territoriale, a darne la massima diffusione in considerazione della rilevanza della fattispecie trattata.

Scarica la Circolare del Ministero della Salute.

La FNOMCeO con Comunicazione n. 102 del 31 Agosto 2023  ha trasmesso la Circolare del Ministero della Salute 25613-11/08/2023-DGPRE-DGPRE-P recante “Aggiornamento delle misure di prevenzione della trasmissione di SARSCoV-2” invitando gli Ordini, nell’ambito della propria competenza territoriale, a darne la massima diffusione in considerazione della rilevanza della fattispecie trattata.

Scarica la Circolare del Ministero della Salute.

Nella 4a Serie speciale «Concorsi edesami» della Gazzetta Ufficiale n. 65 del 29 Agosto 2023 è stata pubblicata la Rettifica da parte del Ministero della Salute che ha reso noto che in riferimento all'avviso relativo al concorso per l'ammissione ai corsi di formazione specifica in Medicina Generale per il triennio 2023/2026, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4a Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 60 dell'8 agosto 2023, il cui termine di scadenza per la presentazione delle domande e' previsto per il giorno 7 settembre
2023, è disposta la proroga fino al 30 settembre 2023 del suddetto termine di presentazione delle domande di partecipazione, da inviare alle amministrazioni regionali agli indirizzi indicati nei rispettivi bandi di concorso e reperibili nella citata Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4a Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 60 dell'8 agosto 2023.

Scarica la Rettifica del Ministero della Salute

E' stata pubblicata nel BURL n. 61 del 1 Agosto 2023 la Determinazione n. G09958 del 19 Luglio 2023 recante:"Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale: approvazione graduatorie per l'assegnazione degli incarichi a tempo indeterminato di assistenza primaria ad attività oraria (ex continuità assistenziale)rilevati dalle ASL per l'anno 2023".

Scarica la Determinazione.

E' stato pubblicato nella Sezione "Concorsi ed Esami" n. 60 del 8 Agosto 2023 della Gazzetta Ufficiale il Concorso per l'ammissione ai corsi di formazione specifica in medicina generale - triennio 2023/2026.

Ai sensi del decreto legislativo n. 368 del 17 agosto 1999 e secondo quanto indicato nel decreto ministeriale 7 marzo 2006, le Regioni hanno bandito i concorsi per l'ammissione ai corsi di formazione specifica in medicina generale, che si svolgeranno secondo le modalita' di partecipazione stabilite dalla normativa sopra citata e dai singoli bandi regionali.

I suddetti bandi sono reperibili sui rispettivi B.U.R.

Le domande, il cui termine di presentazione e' di trenta giorni a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione dell'Avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - dovranno essere inviate alle competenti amministrazioni regionali, agli indirizzi indicati nei rispettivi bandi di concorso.

Il concorso avra' luogo in data 30 novembre 2023, alle ore 10,00. La comunicazione del luogo e dell'ora di convocazione dei candidati sara' data a mezzo avviso da pubblicarsi nei B.U.R. e presso gli Ordini provinciali dei medici chirurghi e degli odontoiatri.

Scarica il Bando pubblicato in Gazzetta.

Scarica il Bando relativo alla Regione Lazio.