- Dettagli
Il Decreto Legge del 18.10.2012 n. 179 (c.d. Decreto Sviluppo bis) "Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese"[1] all'art. 15, comma 4[2], prevede che "A decorrere dal 30 giugno 2014, i soggetti che effettuano l'attività di vendita di prodotti e di prestazione di servizi, anche professionali, sono tenuti ad accettare anche pagamenti effettuati attraverso carte di debito."
Tale disposizione è stata confermata anche dal Ministero dello Sviluppo Economico che, con Decreto Ministeriale emanato il 24.01.2014, ha ribadito l'obbligo di accettare pagamenti effettuati attraverso carte di debito per tutti i pagamenti di importo superiore a 30 € disposti a favore dei professionisti per le prestazioni professionali.
Ciò premesso, i medici e gli odontoiatri, a far data dal 30 giugno p.v., sono tenuti a garantire la possibilità di pagare con moneta elettronica la prestazione che abbia un valore superiore ai 30 €, tenendo conto, però, che il paziente può comunque scegliere di pagare con altri mezzi.
________________________________________________
1 Pubblicato nella Gazz. Uff. 19 ottobre 2012, n. 245,
2 Comma così modificato dall' art. 9, comma 15-bis, D.L. 30 dicembre 2013, n. 150, convertito, con modificazioni, dalla L. 27 febbraio 2014, n. 15
- Dettagli
Si informano tutti gli iscritti che il Consiglio Direttivo dell’Ordine nella riunione del 6 febbraio 2014 ha riattivato il Registro della Medicina Estetica, istituito con deliberazione n. 190 del 2009.
Sono legittimati all’iscrizione nel Registro stesso tutti i Medici-Chirurghi in possesso dei requisiti indicati nel modello di domanda, reperibile al seguente link.
- Dettagli
Nell'ambito delle iniziative riguardanti la cooperazione internazionale, la salute globale e la tutela della salute nei Paesi in Via di Sviluppo la FNOMCeO ha approvato il Regolamento per il sostegno ad iniziative per la formazione e l'aggiornamento di medici e odontoiatri da inviare nei Paesi in Via di Sviluppo.
Le associazioni di volontariato e le altre realtà associative interessate, se in possesso del requisiti richiesti dal suddetto Regolamento, potranno far pervenire all'Ordine in cui insiste la sede legale dell'Associazione, il progetto finalizzato alla formazione e aggiornamento di medici e odontoiatri da inviare nei PVS, corredato della relativa documentazione con le modalità e la tempistica stabilita dal Regolamento, al fine di concorrere all'erogazione del contributo FNOMCeO.
- Dettagli
Il Consiglio dell'Ordine di Roma ha deciso di dare il Suo appoggio a una Proposta di legge ad iniziativa popolare, presentata in agosto in Cassazione, che riguarda "Misure di contrasto all'omicidio, alla pedopornografia, alla violenza sessuale, alla pedofilia, agli atti persecutori".
Attualmente i crimini, particolarmente odiosi, dei quali si occupa la proposta di legge sono puniti con pene troppo leggere, rese ulteriormente meno severe dalla possibilità - per pedofili, assassini, stupratori, stalker - di chiedere il rito abbreviato ottenendo lo sconto di un terzo della pena in caso di condanna.
Nella proposta si chiede che questi sconti di pena vengano aboliti e che, quindi, ci sia una certezza della pena. In allegato il VOLANTINO fronte-retro perché, chi fosse interessato, possa approfondire.
Perché una proposta ad iniziativa popolare possa essere discussa e approvata, però, è necessario raccogliere 50.000 firme in sei mesi.
E in questo l'Ordine di Roma ha deciso di dare un aiuto, permettendo la raccolta delle firme anche presso la propria sede.
Per appoggiare questa proposta basta recarsi all'Ordine e firmare gli appositi moduli che saranno reperibili in portineria.
I dati necessari sono: - generalità, - luogo e data di nascita, - indirizzo, - comune di voto - estremi di un documento di riconoscimento in corso di validità più, ovviamente, la firma.
- Dettagli
Il Lazio è una delle regioni maggiormente interessata alla presenza di Arsenico nelle acque potabili ma alcuni distretti sono più compromessi rispetti ad altri. L'origine geologica, per lo più vulcanica, di alcune aree del Lazio, è la causa naturale di un suolo ricco di elementi minerali come l'arsenico.
Tale elemento, naturalmente presente nel suolo, si ritrova poi nelle falde acquifere per effetto del dilavamento delle rocce e di conseguenza alcune acque distribuite per il consumo umano ne risultano talvolta ricche. .....continua
- Dettagli
Si informano tutti gli iscritti che il giorno 18 aprile 2014, venerdì Santo, l'Ordine chiuderà alle ore 12,00.
- Dettagli
Prosegue il cammino di semplificazione burocratica della Regione Lazio nel campo delle autorizzazioni alle attività sanitarie, avviato grazie ai ripetuti interventi dell'Ordine provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma. Da sempre, infatti, l'Ordine capitolino è impegnato su questo fronte, a tutela tanto della piena agibilità professionale dei propri iscritti quanto dell'interesse dei cittadini a una maggiore offerta di servizi per salute. Ora il costruttivo confronto instaurato con l'attuale amministrazione regionale ha permesso un nuovo passo avanti.
- Dettagli
In data odierna è stato diramato il comunicato stampa dell'Ordine provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri in merito al recente decreto della Regione Lazio riguardante le richieste di autorizzazione alla realizzazione di nuove strutture sanitarie e socio-sanitarie e all'ampliamento, trasformazione e trasferimento di quelle esistenti, operanti esclusivamente in regime privatistico. Con tale provvedimento sono ora escluse dall'autorizzazione preventiva quelle strutture private che prima dovevano sottostare a criteri di programmazione territoriale, ledendo così il basilare principio di libera concorrenza.
- Dettagli
A seguito dei nostri ripetuti reclami nei confronti degli organi ispettivi (ASL) e i numerosi incontri presso la Direzione regionale dei Vigili del Fuoco (Allegato 1), cui spetta la competenza esclusiva in materia, abbiamo raggiunto l'obiettivo prefissato.
Grazie anche alla attiva collaborazione della Direzione Sanità della Regione Lazio, è di recente emanazione una circolare dei Vigili del Fuoco che chiarisce in maniera definitiva quanto fino ad oggi da noi sostenuto: "il verso di apertura della porta di uscita nel senso dell'esodo non è obbligatorio per gli studi medici e odontoiatrici situati in edifici di civile abitazione".
Pertanto tutti gli studi che ad oggi hanno ricevuto o che riceveranno in futuro la verifica ispettiva degli organi di controllo, possono ritenersi esonerati da qualsiasi adempimento relativo al verso di apertura della porta d'uscita (Allegato 2).
Sin dalle prime segnalazioni di alcuni nostri colleghi, addirittura sanzionati poiché l'uscita di emergenza era dotata di porta che non si apriva nel verso dell'esodo, l'Ordine dei Medici e Odontoiatri aveva richiesto alle ASL di sospendere quella che a nostro avviso era una richiesta vessatoria e priva di una corretta interpretazione della norma (Allegato 3).
- Dettagli
Al seguente LINK è pubblicata la Determinazione 26 febbraio 2014, n. G02147, con la quale viene approvato l’elenco dei medici di medicina generale tutori per i corsi triennali di formazione specifica in medicina Generale (avviso pubblico approvato con determinazione dipartimentale n. B01259 del 3 aprile 2013) costituto dai nominativi riportati nell’ Allegato 1, parte integrante e sostanziale della determinazione.
Nell’Allegato 2, sono specificati i nominativi dei medici sprovvisti dei requisiti richiesti dalla normativa vigente per lo svolgimento della funzione.
- Dettagli
Si rende noto che il Co.Ge.A.P.S. ha attivato un Call Centre per rispondere ai quesiti e dare supporto ai professionisti sanitari, sia per la compilazione del Dossier Formativo per il triennio 2014-2016, sia per fornire soluzioni ad eventuali quesiti sul funzionamento della banca dati del Consorzio o sul sistema ECM e sulla corrispondente normativa.
Il numero da comporre è 06/42749600 – opzione 4; la linea è attiva dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 16.00. È stato altresì attivato un indirizzo e-mail dedicato, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , per offrire un supporto ulteriore.
Le informazioni relative al Call Centre ed alle sue funzionalità sono reperibili anche sul sito istituzionale del Co.Ge.A.P.S. ( www.cogeaps.it ), a cui eventualmente fare riferimento.
- Dettagli
Si rende noto che la FNOMCeO ha diramato la comunicazione n. 19 del 21.02.2014 con la quale si chiariscono gli aspetti derivanti dal conseguimento dei crediti ECM per i medici iscritti nell'elenco nazionale dei Medici competenti.
- Dettagli
La cattedra di Geriatria della "Sapienza" Università di Roma in convenzione con INPS Gestione Dipendenti Pubblici organizza quest'anno un Corso di Alta Formazione, destinato a medici.
L' INPS Gestione Dipendenti Pubblici mette e disposizione 20 borse di studio per medici dipendenti pubblici, a totale copertura dell'importo di iscrizione.
Di seguito alcune informazioni sul corso:
Corso di Alta Formazione in "Gestione clinica del paziente anziano fratturato di femore"
20 borse di studio riservate a medici dipendenti pubblici
scadenza iscrizione: 12 maggio 2014
corso di 120 ore di didattica frontale e teledidattica
accreditamento ECM
corso attivato al raggiungimento di 15 corsisti
il corso prevede un massimo di 25 corsisti
BANDO: http://www.uniroma1.it/didattica/corsiformazione/gestione-clinica-del-paziente-anziano-fratturato-di-femore-27633
- Dettagli
A.I.O.T. inviata i professionisti della salute ad aderire a "Stiamo bene... naturalmente!", un'iniziativa consolidata che promuove un approccio terapeutico naturale utile per la prevenzione delle malattie e per incentivare i corretti stili di vita
L'Associazione Medica Italiana di Omotossicologia (A.I.O.T.) invita tutti i medici con comprovata esperienza nella somministrazione di farmaci di origine naturale ad aderire alla 5^ edizione di "Stiamo bene... naturalmente!", l'iniziativa realizzata in occasione dei festeggiamenti per la Giornata Internazionale della Medicina Omeopatica, curata a livello internazionale dalla "LMHI", Liga Medicorum Homeopatica Internationalis, il più antico e autorevole organismo mondiale nel campo dell'omeopatia.
Il 10 aprile 2014, attraverso il contributo dei medici aderenti, sarà possibile sensibilizzare i pazienti sull'importanza di una corretta prevenzione delle malattie e un regolare stile di vita attraverso delle visite mediche gratuite, finalizzate a favorire la circolazione di informazioni su soluzioni terapeutiche efficaci e prive di effetti collaterali indesiderati.
In allegato il comunicato stampa.