- Dettagli
Il Consiglio Direttivo, nella riunione del 10.01.2013, ha deciso di prorogare al 28.02.2013, la scadenza regolamentare fissata per il 31.12.2012, per la presentazione delle domande tese ad ottenere la riduzione della tassa annuale 2013. Pertanto, coloro che ne avessero diritto, (Regolamento in materia, visionabile nella sez. Normativa del sito), potranno inviare apposita istanza entro e non oltre il predetto termine e non dovranno tenere in considerazione il bollettino MAV di prossima ricezione. Una volta valutate le domande pervenute, l’Ufficio preposto comunicherà agli interessati l’importo e le modalità di pagamento della tassa in questione.
Roma, 14 gennaio 2013
- Dettagli
Si segnala che nella Legge 228/12 (Legge di stabilità 2013) sono presenti alcune disposizioni di particolare interesse per la professione medica e odontoiatrica ai commi 388 e 515.
In particolare il comma 388 dell'art. 1 prevede la proroga al 30 giugno 2013 del termine dell'autocertificazione dell'effettuazione della valutazione dei rischi (DVR - Documento Valutazione Rischi). La norma è di particolare rilevanza per tutti i titolari di studi medici e odontoiatrici che occupano fino a 10 lavoratori.
Al comma 515 è prevista, dal 2014, l'istituzione di un Fondo finalizzato ad escludere dall'ambito di applicazione dell'Imposta Regionale sulle Attività Produttive (IRAP) le persone fisiche esercenti le attività produttive di cui al Decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446.
- Dettagli
Decreti del Commissario ad Acta
Decreto del Commissario ad Acta 24 dicembre 2012, n. U00434
requisiti minimi autorizzativi strutturali, tecnologici e organizzativi delle strutture che erogano attività
riabilitativa a persone con disabilità fisica, psichica e sensoriale conseguente al processo di riordino di cui al
DPCA n. 39 del 20 marzo 2012. Modifica al cap. 4.2. del DPCA n. 8/2011 ed integrale sostituzione dei cap.
3.4 e 7.2. del DPCA n. 8/2011
- Dettagli
Cari Colleghi,
la Regione Lazio con Decreto U00437 del 24 dicembre 2012 ha parzialmente accolto l’istanza dell’Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di procrastinare i termini di introduzione dei dati nella piattaforma LAIT per la richiesta di autorizzazione all’esercizio professionale.
Il Commissario ad Acta quindi ha decretato:
- Di fissare al 18 gennaio 2013 il termine entro e non oltre il quale è consentito effettuare il Compimento della FASE 1 Preregistrazione;
- Di fissare al 31 gennaio 2013 il termine per la conclusione della procedura di conferma della Autorizzazione all’esercizio completa in ogni fase ivo incluso l’inserimento della documentazione richiesta.
Nonostante il risultato ottenuto grazie ai numerosi interventi, riteniamo che l’attuale termine non sia comunque consono, stante le oggettive difficoltà che presenta la procedura.
Ciò posto, per consentire a tutti i colleghi di adire la procedura nei tempi e nei modi idonei a superare le indiscutibili difficoltà del sistema, l’Ordine si riserva di intervenire in tutte le sedi più opportune.
L’Ordine di Roma chiederà, inoltre, alla FNOMCeO di verificare se le procedure adottate dalla Regione Lazio siano compatibili con quelle utilizzate dalle altre Regioni.
Si ribadisce, tra l’altro, la non condivisione della richiesta di autorizzazione per alcune tipologie di studi professionali.
IL PRESIDENTE
(Dott. Roberto Lala)
- Dettagli
In allegato la fotonotizia pubblicata su PANORAMA relativa alle sempre più frequenti aggressioni che sono costretti a subire i medici.
- Dettagli
Scadenza 31.12.2012 per la presentazione delle domande di riduzione della tassa ordinistica 2013 – Si ricorda agli iscritti aventi diritto (in base ai requisiti previsti dal Regolamento di attuazione visionabile nella sezione Normativa del sito) che, per ottenere la riduzione della tassa ordinistica, occorre presentare formale richiesta all’Ordine entro e non oltre il 31 dicembre di ogni anno (modello della domanda, stampabile anche dal sito, alla sezione Modulistica).
Si evidenzia che le istanze presentate dopo la citata scadenza, non saranno accolte e per le richieste inviate tramite posta, verrà considerata la data apposta sul timbro postale di invio.
- Dettagli
In allegato la brochure della manifestazione nazionale contro il dolore che, dopo l'importante successo del 2011, porta nelle principali piazze italiane medici, volontari e cittadini per diffondere la cultura del non soffrire.
- Dettagli
In allegato il comunicato dell'Ordine provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma in merito alle perduranti difficoltà tecniche e procedurali connesse alla cosiddetta "ricetta elettronica". L'Ordine evidenzia che, allo stato attuale, il sistema informatico determina in numerosi casi l'impossibilità di effettuarne correttamente e tempestivamente l'invio.
Da qui la richiesta di una nuova proroga del termine che obbliga tutti i medici a servirsi esclusivamente di tale procedura e di un confronto con la Regione Lazio.
- Dettagli
Regolarizzazione contributiva ONAOSI per gli anni dal 2007 al 2012 per i soggetti già iscritti volontariamente alla Fondazione
regolarizzazione contributiva morosi dal 2007-2012.pdf
Corso di formazione “Programma Start” organizzato dlla Fondazione ONAOSI
- Dettagli
Accordo di collaborazione raggiunto tra l'Ordine provinciale dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri di Roma e il Coordinamento Generale Medico-Legale dell’INPS che favorirà l’informazione e la formazione dei camici bianchi della Capitale sia per quanto riguarda gli adempimenti di certificazione richiesti nell’ambito delle attività sanitarie-valutative, sia gli aspetti previdenziali di competenza dell’Istituto.
- Dettagli
In allegato il testo del comunicato stampa.
- Dettagli
In allegato la guida informativa per i soggetti obbligati alla registrazione alla piattaforma della Regione Lazio per l'autorizzazione degli studi medici
- Dettagli
Il Consiglio di Stato (confermando quanto già disposto dal TAR), ha respinto il ricorso presentato dall’Ateneo portoghese contro la revoca da parte del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, (affiancato nella costituzione in giudizio dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri e dall’ Associazione Nazionale Dentisti Italiani) dell’autorizzazione ad aprire una filiazione in Italia per l’istituzione di vari corsi di Laurea tra i quali Odontoiatria.
Per maggiori dettagli è possibile visionare l'allegato.
- Dettagli
Il diario della prova d'esame relativa al concorso per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale 2012-2015 è stato pubblicato sul BURL n. 35 parte terza del 07/08/2012.
Per i dettagli è possibile visionare l'allegato ed il link di collegamento alla Regione Lazio.
Link: Regione Lazio