- Dettagli
- Dettagli
"Il concetto di appropriatezza- spiega l'esperta all'agenzia Dire- ha sempre avuto un ruolo fondamentale nel nostro Servizio sanitario nazionale e con il Covid, a seguito dei ritardi nelle visite e delle lunghe liste d'attesa che si sono create, la situazione relativa al tempo richiesto dai pazienti per approfondire eventuali dubbi diagnostici all'interno delle strutture ospedaliere, dunque a seguito dell'invio da parte dei pediatri di famiglia e di chi lavora sul territorio, è diventato un qualcosa di molto problematico, soprattutto per determinate sottospecialità pediatriche".
- Dettagli
Un corso articolato in tre sessioni e rivolto a medici di medicina di base, medici di famiglia e specialisti, in particolare ginecologi e pediatri. "Nella prima sessione- sottolinea Amato- ci siamo soffermati su temi di natura epidemiologica, dando informazioni corrette sulla presenza e la distribuzione delle alterazioni emoglobiniche nella popolazione.
- Dettagli
- Dettagli
Gli astronauti in orbita sperimentano una microgravità che può avere effetti significativi e a lungo termine su sistema muscolo-scheletrico, circolazione sanguigna e sistema immunitario. Inoltre, sono sottoposti a radiazioni cosmiche nocive, senza tralasciare il difficile adattamento psicologico che i cosmonauti sperimentano a causa dell'isolamento e dell'alterazione della loro quotidianità.
- Dettagli
- Dettagli
L'evento è stato aperto dai saluti del presidente Antonio Magi.
"E' importante focalizzare l'attenzione sulle donne- ha sottolineato Patrizi- ma anche sui minori e i soggetti fragili: aspetti diversi di un unico fenomeno sociale e culturale di degrado e decadimento dei costumi.
- Dettagli
L'obiettivo è quello di rinnovare, a sei anni dalla sua approvazione, il Manifesto per l'equità della Salute. E farlo allargando il focus, al di là delle azioni che possono compiere i singoli medici, al contributo degli Ordini per appianare le disuguaglianze, seguendo il progetto che sta portando avanti la Fnomceo tramite il Gruppo di lavoro 'Equità nella salute e nell'assistenza', coordinato da Musa Awad, consigliere dell'Ordine di Roma.
- Dettagli
(scarica la Comunicazione e i relativi allegati)
(Red)
- Dettagli
Il quadro è invece ancora parziale per quanto riguarda la gestione patrimoniale: gli investimenti finanziari e immobiliari per il 2023 portano un risultato positivo per 469 milioni di euro al netto delle imposte, ma alla fine dell'anno saranno da rilevare le effettive minusvalenze o plusvalenze da valutazione.
- Dettagli
- Dettagli
- Dettagli
L'evento, che si svolgerà presso l'Aula 'Roberto Lala' della sede dell'Ordine (via Bosio 19a), si concluderà alle ore 13 e assegnerà 4 crediti Ecm.
- Dettagli
Le iscrizioni sono state aperte il 3 novembre, fino al completamento dei 50 posti disponibili.
(Red)
- Dettagli
- Dettagli
- Dettagli
Inoltre, aumenta l'incidenza in tutte le fasce di età, ma risultano maggiormente colpiti i bambini al di sotto dei cinque anni in cui l'incidenza è pari a 16 casi per mille assistiti (12,8 nella settimana precedente).
- Dettagli
"Siamo a disposizione per partecipare ai tavoli in cui si discuteranno le modalità attuative della nuova legge insieme agli altri esperti.
- Dettagli
In questi anni Rossi ha ricoperto diverse cariche: Responsabile Ufficio di Presidenza, Coordinatore per la Regione Umbria, Responsabile Area Patologie Acute, dedicandosi particolarmente al settore delle vaccinazioni e dell'antimicrobico resistenza. Laureato nel 1979 all'Università di Perugia, dal 1980 è stato medico di continuità assistenziale e poi medico di medicina generale a Narni (Terni).
- Dettagli
RiViGe è stato presentato in occasione del meeting a più voci intitolato "Violenza di genere: cogliere per tempo i segnali" che si è tenuto oggi, venerdì 24 novembre, al Policlinico Gemelli, nell'ambito delle iniziative dedicate alla Giornata internazionale per il contrasto alla violenza di genere.
- Dettagli
"Durante la fase iniziale della pandemia la Lombardia e, in generale, tutta l'area della Pianura Padana sono state colpite più duramente dall'infezione virale rispetto al resto del Paese.