La campagna per tamponi rapidi per gli studenti delle medie superiori, partita lo scorso 4 gennaio- riporta l'Asl Roma 3 nella nota- durera' fino a fine mese, ma non sono escluse proroghe. Il rientro in classe posticipato per il permanere dell'effetto Covid rendera' il prolungamento dello screening un atto dovuto.
"Gli studenti delle scuole superiori- spiega il Commissario Straordinario della Asl Roma 3 Giuseppe Quintavalle- su base volontaria potranno effettuare il tampone rapido in uno dei drive in dislocati lungo il litorale. È un modo per garantire nella massima sicurezza la ripresa delle lezioni".
Spiega il vicepresidente della Giunta regionale, Daniele Leodori: "Il nostro obiettivo e' quello di riaprire in sicurezza le scuole ma e' doveroso farlo garantendo il massimo livello di attenzione. La curva dei contagi di questi ultimi giorni ci costringe a scegliere la prudenza".
Gli studenti interessati al test- prosegue l'Asl Roma 3- possono prenotare il tampone rapido in uno dei drive in messi a disposizione dalla Asl Roma 3 semplicemente digitando il proprio codice fiscale su un sito messo a disposizione dalla Regione Lazio che si raggiunge attraverso il percorso internet salutelazio.it - Prenota drive in - Campagna studenti. Non c'e' bisogno di ricetta medica. Un click dunque e sara' possibile ottenere il test antigenico rapido senza attese. I drive in per effettuare il test sono il Parcheggio della palazzina direzionale di Casal Bernocchi e presso l'ospedale San Camillo-Forlanini, nel quartiere Monteverde.
"Non e' facile fare delle previsioni per i prossimi giorni- ha commentato Rosanna Guarini Referente Aziendale Covid per le Scuole anche a causa di alcuni istituti ancora chiusi. Ma stiamo dialogando ogni giorno con presidi e docenti affinche' possano avere tutti gli strumenti utili per sensibilizzare i loro studenti a tornare in classe con fiducia e in sicurezza". Un obiettivo ormai percepito dagli stessi ragazzi e ragazze- putualizza l'Asl- che ormai sono stanchi della didattica a distanza, stanchi del distanziamento sociali, stanchi di non sapere nemmeno quale sara' il loro futuro.
"I giovani a cui e' riservata l'operazione- ha dichiarato infine Quintavalle- sono quelli che hanno piu' possibilita' di incontri e assembramenti. I risultati sono buoni. Ci auguriamo di arrivare a coprire il piu' possibile, per ridurre al massimo i contagi e la positivita'. Una operazione che coincide con il periodo delle vaccinazioni e che ha portato la Regione Lazio a essere prima, grazie alla professionalita' e alla passione di tanti operatori che non si sono mai fermati nemmeno durante le feste natalizie".
(Red)
Content Original Link: