All'evento, previsto martedì 21 giugno, alle ore 18.30, in via Benevento 6/8 saranno presenti l'assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D'Amato, l'assessore alle politiche sociali e alla salute di Roma Capitale Barbara Funari, il direttore generale del Policlinico Umberto I Fabrizio d'Alba, il direttore dell'istituto di Ematologia Maurizio Martelli, il responsabile del Pronto soccorso Corrado Girmenia, la presidente di AIL Roma, Maria Luisa Viganò.
Durante la Giornata nazionale, le sezioni AIL organizzano in tutta Italia una serie di iniziative celebrative, le più diverse, con l'obiettivo di ricordare l'impegno di migliaia di persone che, instancabilmente, donano il proprio tempo e i propri sforzi per aiutare l'Associazione in molteplici attività.
L'AIL di Roma, fondata oltre 35 anni fa dal noto ematologo prof. Franco Mandelli, ha lo scopo di promuovere e sostenere la ricerca scientifica per la cura dei tumori del sangue, assistere i malati e le famiglie che sono in cura a Roma e provincia accompagnandoli in tutte le fasi del lungo e sofferto percorso della malattia con servizi adeguati alle loro esigenze, migliorare la loro qualità di vita. La "Festa dei Volontari" sarà una straordinaria occasione per informare la stampa e l'opinione pubblica sulle ultime realizzazioni dell'Associazione e permetterà di raccontare le molte attività dell'AIL di Roma a favore dei malati ematologici realizzate grazie alla generosità dei cittadini.
(Red)
Content Original Link: