L'evento è stato organizzato in occasione della Giornata internazionale in memoria delle vittime dell'epidemia di Coronavirus, che si celebra oggi.
"La valorizzazione del capitale umano del Servizio sanitario nazionale- ha proseguito Schillaci- sarà la prova più eloquente di aver compreso la lezione del Covid. Bisogna puntare sulla attività di prevenzione e rafforzamento della medicina territoriale integrando ospedali di territorio".
In conclusione, il Covid "può e deve rappresentare una occasione di rilancio e rafforzamento del Servizio sanitario nazionale".
POTENZIARE MEDICINA TERRITORIALE E RAFFORZARE RUOLO MMG - "È prioritario puntare con determinazione sulla promozione delle attività di prevenzione e sul potenziamento della medicina territoriale, anche attraverso un rafforzamento del ruolo del medico di medicina generale e delle altre figure professionali sul territorio, come gli infermieri di famiglia e i farmacisti" ha detto ancora Schillaci "Dobbiamo realizzare sempre più una integrazione efficace tra ospedale e territorio- ha proseguito- l'attuazione della Missione 6 Salute del PNRR incentrata sulle Case di Comunità, ospedali di Comunità e Centrali Operative Territoriali e sul potenziamento dell'assistenza domiciliare integrata va nella direzione di una sempre maggiore prossimità della presa in carico e assistenza alle persone".
L'Italia, ha infine concluso il ministro, ha centrato "tutti gli obiettivi del PNRR fissati per il 2022 e stiamo lavorando per il raggiungimento dei traguardi previsti per il 2023".
(Red)
Content Original Link: