DiChirOnS e Dip. SEAS), ha voluto realizzare uno studio multicentrico, mediante questionario on-line, sul livello di conoscenza e di attitudine dei medici verso la Medicina genere-specifica. Con l'approvazione della Legge 3/2018, per la prima volta in Italia, viene inserito il concetto di "genere" in medicina. L'art. 3 prevede "L'applicazione e la diffusione della medicina di genere nel Servizio sanitario nazionale": viene disposto la predisposizione di un piano volto alla diffusione della medicina attenta alle differenze di sesso e genere.
Il Consiglio Direttivo dell'OMCeO Roma, vista l'importanza della tematica inerente a quelle trattate dalla commissione "Medicina di Genere, salute al femminile e pari opportunità", coordinata dalla dott.ssa Sabrina Santaniello e dott.ssa Maria Grazia Tarsitano, che hanno espresso il loro parere favorevole, ha autorizzato la diffusione on-line del questionario suddetto dal titolo "Studio multicentrico sul livello di conoscenza dei medici verso la medicina di genere".
Per compilare il questionario occorrono 5 minuti, esso sarà preceduto da domande che servono a stratificare il campione (per categoria, sesso e età). È possibile selezionare solo una risposta. Le risposte saranno anonime e verranno utilizzate esclusivamente ai fini di questa ricerca. La partecipazione allo studio è su base volontaria. Tutti i dati raccolti verranno processati in maniera rigorosamente anonima in ottemperanza al D.lgs. 196/03 e al Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali.
(il link per partecipare al questionario)
(Red)
Content Original Link: