Il dott. Sagnotta - in organico nell'équipe di Chirurgia Generale Oncologica del San Filippo Neri - ASL Roma 1 guidata dal dott. Stefano Mancini è parte molto attiva del programma di chirurgia robotica - ha presentato insieme al dott. Benedetto Battaglia un caso di splenopancreasectomia robotica (che consiste nella rimozione di parte del pancreas e della milza) per neoplasia cistica potenzialmente maligna (IPMN), dimostrando come i giovani chirurghi siano in grado di utilizzare al meglio le risorse tecnologiche messe a disposizione dalla propria struttura.
"È un riconoscimento all'impegno quotidiano di tutto il personale del reparto e di sala operatoria, per fornire cure sempre più moderne ed avanzate ai nostri pazienti, grazie agli investimenti tecnologici fatti dalla ASL Roma 1", ha commentato il dottor Sagnotta.
(Red)
Content Original Link: