Gentili Colleghi,

data l'importanza delle cure primarie per i sistemi sanitari e la salute della popolazione, sembra cruciale identificare i fattori che contribuiscono alla qualità delle stesse. Secondo alcune ricerche la riduzione del benessere professionale e della soddisfazione lavorativa dei medici di assistenza primaria potrebbero compromettere le competenze professionali, gli aspetti relazionali con i pazienti e quindi anche la soddisfazione di questi ultimi relativamente alle cure ricevute.

Si prevede che i continui cambiamenti nel sistema sanitario avranno un impatto sostanziale sulla vita personale e professionale dei pediatri. I tassi elevati di stress e burnout tra i medici sono ben documentati, e hanno dimostrato di essere associati ad un aumentato rischio di errori medici. Con un sistema sanitario in continuo mutamento, bisogni assistenziali dei pazienti sempre più complessi e l’avanzare della tecnologia in ambito medico, si rende necessario porre maggiore attenzione all'importanza di un adeguato equilibrio tra lavoro e vita privata e alla soddisfazione personale e di carriera. I fattori di stress emotivo sul posto di lavoro a lungo termine possono generare un'assistenza non ottimale ai pazienti e sono stati considerati potenziali fattori di rischio di burnout e abbandono della professione medica.

OMCeO Roma ha avviato uno studio sulla soddisfazione lavorativa e sulla qualità della vita dei Pediatri di Libera Scelta di Roma. Il questionario è anonimo e l’adesione allo studio è volontaria.

Il Presidente

(Dott. Antonio Magi)

 

>>>> ACCESSO AL SONDAGGIO <<<<