- Dettagli
quesito linea amica su @postacertificata gov it_18-5-10.pdf
- Dettagli
- Dettagli
- Dettagli
lettera garante.pdf
lettera procura.pdf
- Dettagli
- Dettagli
Equitalia vara la direttiva anti-burocrazia. Stop alle procedure non dovute con un’autòdichiarazione
- Dettagli
equitalia.pdf
- Dettagli
- Dettagli
Un “pool” di esperti esterni all’Ordine capitolino seguirà gli sviluppi giudiziari della vicenda
Si è riunito ieri sera il Consiglio Direttivo straordinario dell'Ordine provinciale dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri di Roma che ha esaminato gli ultimi sviluppi della vicenda che ha portato al decesso di Stefano Cucchi. I membri del Consiglio hanno unanimemente condiviso la relazione del Presidente dell’Ordine, Mario Falconi; in particolare sono state stigmatizzate le notizie, riferite dai mezzi d’informazione, circa la possibilità di salvare il giovane detenuto tramite la somministrazione di un semplice “bicchiere di acqua e zucchero”, con la conseguenza di configurare il reato di abbandono di incapace a carico dei medici e degli infermieri che l’avevano in cura. Il vertice dell’Ordine ha inoltre fatto proprie le nove proposte conclusive della Commissione parlamentare sul Servizio Sanitario Nazionale presieduta dal Senatore Ignazio Marino, da cui si evince chiaramente che il caso Cucchi - al di là delle responsabilità dei singoli da accertare - va considerato un “evento-sentinella” di un sistema giudiziario-carcerario-sanitario “malato” che è urgente e indispensabile riformare.
Il Consiglio dell’Ordine ha altresì ribadito con forza che non potranno essere tollerate aree di impunità e che esclusivamente nelle aule giudiziarie potrà e dovrà essere fatta totale chiarezza sulla vicenda, nel primario interesse di tutta la collettività e, soprattutto, della famiglia Cucchi così duramente provata. Soltanto per questa via - è stata l’indicazione emersa dal vertice dell’Ordine dei medici capitolini - potranno essere anche fugati eventuali dubbi e sospetti sulla volontà di perseguire valutazioni imparziali fra tutte le persone implicate, a vario titolo, in questa tragica vicenda.
L’Ordine in spirito di servizio, quale Organo ausiliario dello Stato a tutela dei cittadini, ha deciso di far affiancare il Consiglio da una Commissione di esperti di varie branche della medicina, indicati da Ordini di altre città italiane, presieduta da una personalità non appartenente alla categoria medica, individuata con probabilità in un costituzionalista. Tale Commissione avrà il compito di analizzare criticamente tutti i documenti processuali ufficialmente prodotti e di collaborare a concretizzare iniziative tese al miglioramento della qualità dell'assistenza dei carcerati, siano essi malati e/o fragili, in assoluta sintonia con le proposte riformatrici espresse dalla Commissione parlamentare.
Infine, tutti gli operatori sanitari, ed in particolare medici ed infermieri, devono essere messi in condizione di operare nelle migliori condizioni possibili, data la delicatezza del compito loro affidato, nello spirito di quanto previsto al punto d) delle proposte della Commissione parlamentare in cui si dichiara che: “…. nella scelta del percorso sanitario da seguire, la destinazione del detenuto ad una determinata Struttura non può essere decisa facendo prevalere sulle necessità cliniche le esigenze dell’Amministrazione penitenziaria legate ad un eventuale carenza d’organico”.
Roma, 5 maggio 2010
- Dettagli
CASO CUCCHI, CONSIGLIO STRAORDINARIO DELL’ORDINE DEI MEDICI DI ROMA
FALCONI: “SE ACCERTEREMO RESPONSABILITÁ SAREMO INFLESSIBILI MA LO SCARICABARILE SUI CAMICI BIANCHI È INACCETTABILE”
Convocato per domani sera un Consiglio straordinario dell’Ordine provinciale dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri di Roma che esaminerà gli sviluppi della vicenda che ha causato il decesso di Stefano Cucchi....
VEDI COMUNICATO STAMPA ALLEGATO
comunicato decesso cucchi.pdf
- Dettagli
La manifestazione si svolgerà nel corso di 5 gare presso i seguenti circoli di golf:
- sabato 1/5/2010 Parco di Roma Golf Club
- sabato 15/5/2010 Golf Roma Acqua Santa
- sabato 18/9/2010 Golf Club Arco di Costantino
- sabato 23 e domenica 24/10/2010 Olgiata Golf Club
Come in passato anche quest’anno il Golf Forense offrirà un piccolissimo contributo per sostenere l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito "GolfForenze" utilizzando l'apposito link.
GolForense
- Dettagli
Il Presidente dell’Ordine Dott. Mario Falconi, in collaborazione con la Sezione di Medicina Clinica e Sanità Pubblica del Dipartimento di Medicina Sperimentale della Sapienza Università di Roma (Prof. Antonio Boccia) e l’Istituto di Igiene dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (Prof. Gualtiero Ricciardi), ha avviato una indagine sulla valutazione delle conoscenze, attitudini del comportamento e dei bisogni formativi dei Medici nei confronti dei “test genetici predittivi”.
Per tale sondaggio sono stati selezionati alcuni Medici-Chirurghi (filtrati in modo casuale e in forma anonima) che saranno contattati via e-mail e a cui sarà richiesto di compilare un apposito questionario sul portale Web collocato presso l’Università della Sapienza.
L’indagine prevede più invii e-mail, con le seguenti scadenze e disponibilità di accesso al questionario web:
ACCESSO AL QUESTIONARIO
- invio - dal 13/04/2010 al 23/04/2010
- invio - dal 27/04/2010 al 09/05/2010
- invio - dal 25/05/2010 al 06/06/2010
Tra il secondo ed il terzo invio, potrà esserci un eventuale sollecito telefonico al campione selezionato.
Informazioni e chiarimenti potranno essere richieste al Responsabile del progetto Prof. Villari del Dipartimento di Medicina Sperimentale - Università Sapienza di Roma:
tel: 339/6100695
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.