L'OMCeO Roma, continuando l'opera di informazione nei confronti dei suoi iscritti e a tutela della salute dei cittadini, attraverso la propria Commissione contraffazione farmaci e vendita online, vuole informare circa i pericoli che si celano dietro acquisti di farmaci attraverso internet da parte di cittadini che ignorano che tale acquisto in Italia è illegale.

Si rende nota, a tale proposito, una segnalazione pubblicata anche sul sito del Ministero della salute e dal sistema Impact Italia che viene venduto on line su diversi siti. Tale prodotto denominato Pure caffeine 200mg, che viene spacciato e venduto come prodotto dimagrante, ma contiene DNP (2,4 dinitrofenolo), una sostanza altamente tossica che nell'organismo può provocare intossicazioni, anche letali ma che promette risultati eclatanti.

Visto l'approssimarsi della stagione estiva tala sostanza potrebbe facilmente essere appetibile ai tanti navigatori del web che con la promessa di perdere peso potrebbero avere seri danni alla salute.

 

 

Si informano gli iscritti che i corsi di seguito elencati sono stati rinviati come di seguito specificato:

“BANCHE DATI E LETTERATURA SCIENTIFICA: STRUMENTI DI CRESCITA PROFESSIONALE” del 25/05/2013

Rimandato al 08/06/2013 presso la Sala Conferenze Ordine di Roma

“APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL DOLORE PELVICO CRONICO” del 25/05/2013

Rimandato al 26/10/2013 presso la Salvator Mundi - Villa Maria

L'Ordine dei Medici della Valle d'Aosta informa che è stata istituita una borsa di studio in memoria della D.ssa Maria Bonino, già iscritta a detto Ordine Professionale e deceduta in Africa nell'espletamento dei suoi doveri professionali.

Di seguito il link per le informazioni necessarie

 

Borsa di studio Bonino

L'Ordine dei Medici di Ravenna informa che, fino al 3 aprile 2014, è possibile inviare le proposte di lavoro in tema di neurologia e oncologia neurologica per ottenere la Borsa di studio “Francesco Caliandro”, promossa su iniziativa di un gruppo di familiari e amici in memoria del 46enne ravennate scomparso improvvisamente nell’agosto 2011 per una neoplasia cerebrale.

Di seguito il link per le informazioni necessarie

 

Borsa di studio Caliandro

Si svolgeranno dal 14 al 21 SETTEMBRE 2013 i 41°CAMPIONATI ITALIANI TENNIS MEDICI presso il prestigioso circolo Hermitage dell' Isola d'Elba nella splendida cornice del golfo della Biodola.

Per tale evento sono previsti una infinità di tabelloni per tutte le età e tutti i livelli di gioco (con gare di campionato, di contorno e tabelloni di consolazione). E' inoltre occasione per una settimana di relax e mare con la famiglia.

Per l'iscrizione e la prenotazione alberghiera consultate il nostro sito web www.amti.it

 

In allegato, l'informativa del Presidente, Dott. Roberto Lala, circa la riduzione della seconda quota di iscrizione all’Ordine per tutti gli odontoiatri che oltre al loro Albo intendono continuare a mantenere anche l’appartenenza a quello dei medici. continua

Sul BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 31 del 16 aprile 2013, è pubblicato l'AVVISO PUBBLICO PER L’AGGIORNAMENTO DELL’ELENCO DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE ABILITATI ALLE FUNZIONI DI TUTOR PER IL CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE DELLA REGIONE LAZIO
 
Sul BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 31 del 16/04/2013 è pubblicato il bando di Concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di n. 85 medici al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2013 – 2016.
 

L'Assemblea ordinaria degli iscritti del 7 aprile 2013 ha approvato la proposta del Consiglio Direttivo di riduzione della seconda quota di iscrizione per gli iscritti ad entrambi gli Albi professionali a decorrere dal 2014. Per maggiori dettagli si allega nota del Presidente, Dott. Roberto Lala.

 

Riduzione 2° quota - nota del Presidente

 L'Ordine dei medici di Roma tenendo fede a quanto affermato dall'art 3  comma d del D.Lgs.C.P.S. 13 settembre 1946, n. 233 Ricostituzione degli Ordini delle professioni sanitarie e per la disciplina dell'esercizio delle professioni stesse .che cita testualmente "promuovere e favorire tutte le iniziative intese a facilitare il progresso culturale degli iscritti"  ha stipulato una convenzione con la LUISS Guido Carli, al fine di attivare in forma congiunta master universitari o corsi di perfezionamento universitario, anche attraverso la divisione LUISS Business school su tematiche economico-gestionali per il settore sanitario e socio-sanitario. I master e i corsi di perfezionamento universitari saranno visibili e consultabili sui siti istituzionali di entrambe le strutture.

In queste ultime settimane di campagna elettorale, l'Ordine provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri rinnova la propria disponibilità a confrontarsi con tutti gli schieramenti politici in competizione, con l'obiettivo di contribuire ai vari programmi per quanto concerne il delicato tema della sanità e l'emergenza che questo settore vive, soprattutto nel territorio del Lazio e della Capitale....

 

articolo completo

Il Consiglio Direttivo, nella riunione del 10.01.2013, ha deciso di prorogare al 28.02.2013, la scadenza regolamentare fissata per il 31.12.2012, per la presentazione delle domande tese ad ottenere la riduzione della tassa annuale 2013. Pertanto, coloro che ne avessero diritto, (Regolamento in materia, visionabile nella sez. Normativa del sito), potranno inviare apposita istanza entro e non oltre il predetto termine e non dovranno tenere in considerazione il bollettino MAV di prossima ricezione. Una volta valutate le domande pervenute, l’Ufficio preposto comunicherà agli interessati l’importo e le modalità di pagamento della tassa in questione.

 

Roma, 14 gennaio 2013

Si segnala che nella Legge 228/12 (Legge di stabilità 2013) sono presenti alcune disposizioni di particolare interesse per la professione medica e odontoiatrica ai commi 388 e 515.

In particolare il comma 388 dell'art. 1 prevede la proroga al 30 giugno 2013 del termine dell'autocertificazione dell'effettuazione della valutazione dei rischi (DVR - Documento Valutazione Rischi). La norma è di particolare rilevanza per tutti i titolari di studi medici e odontoiatrici che occupano fino a 10 lavoratori.

Al comma 515 è prevista, dal 2014, l'istituzione di un Fondo finalizzato ad escludere dall'ambito di applicazione dell'Imposta Regionale sulle Attività Produttive (IRAP) le persone fisiche esercenti le attività produttive di cui al Decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446.

Scadenza 31.12.2012 per la presentazione delle domande di riduzione della tassa ordinistica 2013 – Si ricorda agli iscritti aventi diritto (in base ai requisiti previsti dal Regolamento di attuazione visionabile nella sezione Normativa del sito) che, per ottenere la riduzione della tassa ordinistica, occorre presentare formale richiesta all’Ordine entro e non oltre il 31 dicembre di ogni anno (modello della domanda, stampabile anche dal sito, alla sezione Modulistica).

Si evidenzia che le istanze presentate dopo la citata scadenza, non saranno accolte e per le richieste inviate tramite posta, verrà considerata la data apposta sul timbro postale di invio.