Si comunica che sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 76 del 21/9/2017 è pubblicata la Determinazione 19 settembre 2017, n. G12666 afferente il concorso per l'ammissione al corso di formazione specifica in Medicina Generale 2017-2020 indetto con determinazioni regionali G04364 del 06/04/2017 e G09655 dell'11/07/2017. Elenco dei candidati ammessi alla prova concorsuale, degli esclusi e degli ammessi con riserva.

L'ultima pagina della determina di cui sopra contiene giorno, ora e modalità di svolgimento della prova di cui riportiamo il seguente stralcio: "OMISSIS prova di esame relativa al concorso per l’ammissione al corso di formazione specifica in medicina generale si svolgerà il giorno 25 ottobre 2017. A tal fine, i candidati che hanno proposto domanda alla Regione Lazio e che non siano esclusi dal concorso per effetto della determinazione del Direttore della Direzione Regionale Salute e Politiche Sociali pubblicata sul Bollettino Ufficiale contestualmente al presente avviso, dovranno presentarsi alle ore 7.00 del giorno 25 ottobre 2017 presso l’Ergife Palace Hotel, via Aurelia 617 – 619, Roma, muniti di idoneo documento di riconoscimento. I plichi ministeriali contenenti i questionari saranno aperti alle ore 10.00 OMISSIS"

il succitato elenco è accessibile cliccando QUI

Buone notizie per i medici competenti - quelli che collaborano alla valutazione dei rischi ed effettuano la sorveglianza sanitaria dei lavoratori - che, pur in regola con l'aggiornamento ECM, fossero stati cancellati dall'apposito elenco nazionale a seguito di omessa comunicazione dei crediti conseguiti. Ad affermarlo è una Circolare congiunta Ministero della Salute- Fnomceo che, tra gli altri punti, chiarisce che "per poter svolgere le funzioni di medico competente risulta necessario il possesso del titolo e del requisito dell'aggiornamento ECM, mentre non risulta parimenti indispensabile la presenza in elenco, stante la funzione riepilogativa e non abilitativa dello stesso".

La vicenda nasce da lontano, e precisamente con il Decreto Legislativo 81 del 2008 che, all'articolo 38, dispone che per svolgere le funzioni di medico competente è necessario partecipare al programma di Educazione continua in Medicina, conseguendo almeno il 70% dei crediti necessari nella disciplina "medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro". Solo i medici in regola con l'aggiornamento possono iscriversi all'Elenco nazionale dei medici competenti. Di qui un lungo avvicendamento di cancellazioni da parte del Ministero, riammissioni, proroghe per mettersi in regola, ma anche molte questioni ancora aperte, alla quale la Circolare arriva ora a rispondere.

Per quanto riguarda il fabbisogno di crediti ECM, Ministero e FNOMCeO ricordano che, per completare i crediti dello scorso triennio, 2014-2016, i professionisti avranno ancora tempo sino alla fine del 2017. Persiste l'obbligo di comunicare il possesso del requisito formativo alla Direzione Generale Prevenzione Sanitaria (dall'1 gennaio 2017 sino al 15 gennaio 2018), pena la cancellazione dall'elenco. Per quanto riguarda il triennio in corso, il Ministero effettuerà controlli a campione per verificare la conformità della formazione, controlli che diventeranno sistematici a fine triennio.

Allegato

A seguito dell'incontro richiesto e tenutosi con le istituzioni regionali lo scorso 26 maggio 2017, la Regione Lazio ha confermato il rilascio delle autorizzazioni sanitarie per gli studi medici e odontoiatrici operanti prima dell'entrata in vigore del Regolamento Regionale n. 2/2007, in deroga alla destinazione d'uso dell'immobile, ovvero in immobili con destinazione d'uso diversa da quella di "ufficio" e con categoria catastale diversa da A10 o C1. Viene pertanto scongiurata la possibilità di un eventuale diniego dell'autorizzazione sanitaria da parte della Regione per motivi urbanistici ed, in particolare, sulla base della categoria catastale dell'immobile ove viene svolta l'attività professionale. La Regione si è impegnata altresì a pubblicare una nuova circolare esplicativa di cui sarà data notizia appena disponibile.

Tuttavia, essendo comunque demandata ai Comuni la competenza a valutare la sussistenza dei requisiti di legge in materia urbanistica, l'OMCeO di Roma si attiverà per richiedere un tavolo di concertazione tra gli assessorati urbanistici dei Comuni e quelli della Regione stessa, per favorire un ulteriore passaggio istituzionale volto ad una soluzione condivisa tra le parti.

A tale proposito, il Presidente dell'Ordine, Giuseppe Lavra, e il Presidente della CAO, Brunello Pollifrone hanno predisposto un'informativa a tutti gli iscritti interessati 

Informativa

 

 

 

 

Di seguito la lettera che l'Ordine ha inviato ai Dirigenti Regionali.

Destinazione-duso_Lettera-Regione-Lazio-14-04-2017-prot0018169.pdf

 

 

 

 

In data odierna il Presidente, Dott. Giuseppe Lavra, ha indirizzato una lettera aperta alla Dott.ssa Chersevani sulla nota questione del bando di concorso presso l'Ospedale San Camillo al fine di chiarire le precedenti dichiarazioni rese con comunicato stampa del 23 febbraio u.s.

 

Lettera aperta alla Presidente Roberta Chersevani

ALLEGATO alla lettera aperta alla Presidente Roberta Chersevani

L’Ordine provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma esprime vivo apprezzamento per la coraggiosa iniziativa del direttore generale dell’AIFA, Mario Melazzini, volta a ottenere un drastico abbattimento dei costi dei farmaci necessari al trattamento dell’epatite di tipo C e si unisce alla sua richiesta.

Siamo orgogliosamente con lui a difesa del diritto di cura per ogni persona”, dichiara il dichiara Giuseppe Lavra, presidente dell’Ordine. “Il direttore Melazzini interpreta in modo esemplare, da grande medico quale egli è, i principi cardine della deontologia della nostra professione e i valori a cui essa deve sempre guardare: quello della vita, della tutela del bene salute, del diritto alle cure per tutte le persone senza alcuna distinzione. Condividiamo e appoggiamo pienamente la sua iniziativa che affronta una potentissima multinazionale del farmaco, con coraggio, determinazione e lucidità: un gesto che potrebbe conseguire il risultato di garantire il trattamento più efficace a tutti i portatori di epatite di tipo C ed anche indicare la via da seguire per tutti coloro che esercitano analoghe responsabilità in ambito internazionale”.

Testo integrale della lettera aperta scritta dal Dott. Salvatore Lumia, Consigliere dell'Ordine di Bologna, all'On.le Donata Lenzi

 

"Cara amica ti scrivo…
Cara Donata, ho letto sbigottito sui giornali delle tue dichiarazioni fatte alla Festa dell’Unità sull’Ordine dei Medici di Bologna, circa il problema della sospensione di alcuni medici che, avendo scritto delle procedure in cui delegano agli infermieri atti medici, hanno commesso una istigazione all’abuso di professione.

La FNOMCeO ha recentemente inaugurato la nuova Sede isituzionale e per l'occasione ha organizzato l'evento MEDICI ARTISTI che si terrà la sera del 21 ottobre p.v. presso il Salone Margherita in Via dei Macelli 75.

Gli iscritti, singolarmente o in gruppi di colleghi, disponibili a mettere alla prova il loro talento di fronte ad una platea di colleghi, posso proporre la loro candidatura inviando all'Ordine i propri dati (nominativo, recapito telefonico e email) unitamente ad una PROMO DI PRESENTAZIONE entro il 19.08.2016. L'Ordine provvederà quindi ad inoltrare alla FNOMCeO le candidature pervenute per la successiva valutazione.

In allegato la circolare n. 95 del 7 giugno 2016 con la quale l'INPS ha fornito indicazioni per applicare le norme sulle esenzioni dall'obbligo di reperibilità per i lavoratori dipendenti del settore privato

Le linee guida per i medici che redigono i certificati con le indicazioni sulle patologie che danno diritto agli esoneri.

 

circolare inps certificazioni dipendenti settore privato.pdf

Societa' tra Professionisti iscritte nella sezione speciale dell' Albo istituito con delibera n. 168/2013 ai sensi dell'art. 10 della legge 12 novembre 2011, n. 183 e del d.m. 8 febbraio 2013, n.34

 

Scarica il file Società tra professionisti.pdf

Sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 30 del 14/04/2016 è pubblicata la Determinazione 12 aprile 2016, n. G03568 concorso pubblico, per esami, per l'ammissione di n.70 medici al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2016 - 2019.

 

La domanda di ammissione, redatta in carta semplice secondo il modello riportato nel bando, deve essere spedita, esclusivamente a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, alla Regione Lazio, Direzione Regionale Salute e Politiche Sociali, Area 11/23, via R.R. Garibaldi 7, 00145 Roma, entro il termine perentorio di 30 giorni a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione del bando, per estratto, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

 

concorso medicina generale.pdf

Si comunica che è indetta l’Assemblea ordinaria degli iscritti, presso il Centro Congressi Frentani in Roma – Via dei Frentani, 4 - in prima convocazione venerdì 15 aprile 2016, alle ore 9:30 e, in seconda convocazione, domenica 17 aprile 2016, alle ore 10:00, con il seguente ORDINE DEL GIORNO
1) Approvazione verbale Assemblea del 19 aprile 2015;
2) Comunicazioni del Presidente;
3) Ratifica esercizio finanziario provvisorio 2016;
4) Conto Consuntivo esercizio finanziario 2015. Relazioni ed approvazione;
5) Bilancio di previsione esercizio finanziario 2016. Relazioni ed approvazione;
6) Varie ed eventuali.

Con il via libera dei Ministeri Vigilanti, la Fondazione ONAOSI ha attivato le procedure che porteranno al rinnovo del Comitato di Indirizzo e degli Organi di Governance per il quinquennio 2016-2021.

 

Il Consiglio di Amministrazione durante la seduta del 13 febbraio scorso ha recepito le indicazioni formulate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed ha deliberato di avviare le procedure elettorali per il rinnovo delle cariche 2016-2021 a far data dal 17 febbraio 2016 indicando, tra l’altro, il termine ultimo della presentazione delle liste elettorali per il prossimo 18 marzo alle ore 15.00.

La Fondazione Opera Nazionale Assistenza Orfani sanitari Italiani (ONAOSI) è un Ente prevido-assistenziale facente parte dell’Associazione degli Enti Previdenziali Privati (AdEPP) che, su base mutualisticaeroga prestazioni economiche in favore degli orfani dei medici chirurghi e odontoiatri, veterinari e farmacisti ( in particolari circostanze, dei figli di tali sanitari), nonché, entro i limiti di bilancio, assiste anche "i contribuenti in condizioni di vulnerabilità".

163.778 sono gli elettori chiamati ad esprimere il proprio voto che avverrà esclusivamente per corrispondenza e con termine ultimo il 17 maggio 2016, sempre alle ore 15.00.

A tutti gli aventi diritto - Sanitari dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni, Sanitari che volontariamente aderiscono alla contribuzione, nonché contribuenti vitalizi e trentennali - verrà spedito entro il prossimo 7 aprile il plico elettorale contenente la scheda ed il materiale illustrativo per la corretta procedura di voto. Concluse le operazioni di scrutinio, nel mese di giugno avverrà la proclamazione degli eletti e l’insediamento del nuovo Comitato di Indirizzo della Fondazione.

Si invita a prendere visione dei punti del presente documento che saranno aggiornati secondo l'evoluzione normativa-operativa.

L'Agenzia delle Entrate ha diramato un comunicato ufficiale con cui viene ufficializzata la proroga dell'invio dati delle spese mediche al Sistema Tessera Sanitaria.
La proroga ufficiale della scadenza sposta la scadenza in avanti di una settimana:

al  9 febbraio 2016.

 

PROCEDURE

NORMATIVA

OPPOSIZIONE DELL'ASSISTITO (art. 2.4 provv.to Agenzia delle Entrate prot. 103408/2015)

FAQ FNOMCeOSistemaTS

SEGNALAZIONE DISSERVIZI SISTEMA TS

 

Per venire incontro alla numerose istanze degli iscritti, l'Ordine potenzierà il consueto orario di apertura al pubblico con le seguenti APERTURE STRAORDINARIE

 

sistema ts