SANITÀ, SOLO UN MEDICO PUÒ DIRIGERE UN'UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA: RESPINTO IL RICORSO AVANZATO DELL'ORDINE DEGLI PSICOLOGI

 

Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, riformando la sentenza del TAR Lazio

 

Lala: "Pronuncia fondamentale, a tutela della salute del paziente"

 

Dopo circa otto anni di contenzioso amministrativo, il Consiglio di Stato ha stabilito in via definitiva che soltanto un medico è abilitato a dirigere un'Unità Operativa Complessa (UOC) di una ASL. Una sentenza che trova piena soddisfazione da parte dell'Ordine provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma ... continua

Gentili Colleghi,

ho il piacere di informarVi della partenza di una significativa iniziativa che l’Ordine intende proporre ai propri iscritti per continuare nel processo di innovazione ed arricchimento culturale/professionale che, sin dall’insediamento di questo Consiglio Direttivo, rappresenta uno degli obiettivi strategici primari.

Si tratta della partenza, nel prossimo mese di Febbraio, della I edizione del Master in Management delle Strutture di Prossimità e delle forme associative nell’Assistenza Territoriale (MASP), frutto della convenzione tra l’Ordine e la LUISS Business School.

Questo Master di II livellodi alta formazione manageriale, è stato pensato e realizzato per favorire lo sviluppo delle competenze chiave per i Medici chiamati a svolgere ruoli di direzione nei Distretti sanitari delle ASL e nelle diverse Strutture di Prossimità, attualmente coinvolte in un profondo processo di cambiamento istituzionale. Sicuramente tutti noi medici siamo e saremo impegnati in prima linea in un panorama sanitario che evolve continuamente e avere a disposizione degli strumenti scientifici e tecnici che possano renderci il cammino più agevole può facilitare il nostro compito.

Il Master, che prevede l’acquisizione di 60 CFU, avrà una durata di 12 mesi. Le lezioni si svolgeranno a Roma, presso la sede LUISS Business School, con formula part-time per 1 o 2 weekend al mese, il venerdì e il sabato dalle ore 9.00 alle ore  18.00. L’inizio è previsto in data 28 Febbraio 2014 e per tutti i nostri iscritti è prevista una scontistica pari al 33% del costo totale del Master.

In allegatola promocard di riferimento.

Sono sicuro che tale iniziativa avrà sicuramente il vostro interesse.

Fto Roberto Lala

allegato lbs_masp_02.pdf

 

 

 

ISCRIZIONI CHIUSE

 

Gentili Colleghi,

è con grande soddisfazione che Vi annuncio che sabato 25 gennaio 2014 alle ore 10.00 si terrà, presso il Centro Congressi Frentani (Via dei Frentani, 4), il Convegno dal Titolo Acqua, veicolo di informazione: nuove frontiere in medicina.

Questo convegno organizzato dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Roma su proposta della Commissione delle Medicine Non Convenzionali offre agli iscritti, grazie alla disponibilità di scienziati di fama internazionale come il Premio Nobel del 2008 per la Medicina Prof. Luc Montagnier, il Chimico Prof. Vittorio Elia, il Fisico Nucleare Prof. Emilio Del Giudice, la possibilità di un aggiornamento speciale su argomenti ancora poco conosciuti che avranno una sicura e futura ricaduta in Medicina.Le nuove proprietà dell’acqua, matrice stessa della vita, sono l’oggetto degli studi dei tre protagonisti che stanno ponendo le basi per spiegare la modalità di azione della Medicina Omeopatica, e che ci susciteranno curiosità e riflessioni indicandoci nuove strade da percorrere per la diagnostica e la terapia.
L’iscrizione al Convegno è gratuita e potrà essere effettuata a partire dal giorno 8 gennaio p.v. con le seguenti modalità:

-          Tramite internet collegandosi al sito dell’Ordine di Roma nella sezione della Formazione non ECM

-          Personalmente presso la Segreteria Medici (giorni feriali dal lunedì al giovedì: 9.00/13.00 – 15.15/17.00 – venerdì 9.00/13.00)

-          Telefonicamente ai numeri 0644171/225/291/296/287)

Con l’auspicio che tale iniziativa incontrerà il Vostro interesse, invio cordiali saluti

F.to IL PRESIDENTE Dott. Roberto Lala

programma_covegno acqua2.pdf

Sul BUR Lazio n. 1 del 02/01/2014 è pubblicata la

Determinazione 20 dicembre 2013, n. G05489
Pubblicazione incarichi vacanti nelle attività di continuità assistenziale ai sensi dell'articolo 63 dell'Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale del 23 marzo 2005 e s. m.i. del 29 luglio 2009 e dell'8 luglio 2010, rilevazione al 1 marzo 2013 e al 1 settembre 2013 .

Riportiamo di seguito la determinazione

2013-5590.pdf

Sul BUR Lazio n. 93 del 19/11/2015 è pubblicata la

Determinazione 11 dicembre 2015, n. G13875
Pubblicazione incarichi vacanti nelle attività di continuità assistenziale ai sensi dell'articolo 63 dell'Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale del 23 marzo 2005 e s. m.i. del 29 luglio 2009 e dell'8 luglio 2010, rilevazione al 1 marzo 2015 e al 1 settembre 2015 .

Riportiamo di seguito la determinazione. 

Gli interessati devono presentare domanda entro 15 giorni dalla pubblicazione dell'avviso sul BURL.

Determinazione G13875

Determinazione 2 dicembre 2013, n. G03371
ACN per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale del 23 marzo 2005 e s.m.i. :
Pubblicazione graduatorie provvisorie di settore della medicina generale valide per l'anno 2014 (domande
presentate entro il 31 gennaio 2013)

 

http://pubbur.ised.it/PublicBur/burlazio/FrontEnd#

In allegato la Rettifica Determinazione n. G03498 del 04/12/2013 avente per oggetto: “Bando per la copertura delle zone carenti di assistenza primaria rilevate in data 01/09/2012 e riferite all’anno 2012, ai sensi degli articoli 33 e 34 dell’Accordo Collettivo Nazionale con i medici di medicina generale, sottoscritto in Conferenza Stato Regioni in data 23 marzo 2005 – testo integrato con l’ACN 29/07/2009” pubblicata sul BUR Lazio 10/12/2013 n. 101 – supplemento n. 1.

proroga zone carenti assistenza primaria 2013.pdf

In allegato le giornate di sospensione dei servizi di consulenza presso la sede dell'Ordine

interruzione consulenze per il periodo natalizio.pdf

Questa mattina presso la Regione Lazio, è sottoscritto dal Governatore Nicola Zingaretti e dai presidenti degli Ordini dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri (OMCeO) di tutte le cinque province laziali, il protocollo d'intesa contro l'abusivismo e il prestanomismo sanitario: tra questi, primo firmatario l'Ordine di Roma, promotore dell'iniziativa.

L'abusivismo sanitario è un reato penale previsto dall'art. 348 c.p. L'accordo avvia un'importante collaborazione tra l'Ente regionale e gli enti ordinistici provinciali dei camici bianchi che svolgono istituzionalmente una funzione di tutela della salute dei cittadini. L'intesa intende avvalersi anche della collaborazione delle pubbliche amministrazioni di province e comuni, del Ministero dell'Interno, delle prefetture e della Guardia di Finanza.

 

Comunicato stampa

 

Il Presidente Roberto Lala scrive al Direttore Regionale Salute ed Integrazione Socio Sanitaria Flori Degrassi in merito alla nota che la stessa, il 29/11/2013, ha inviata a tutte le Direzioni Generali e Sanitarie di ASL, Aziende Ospedaliere, Policlinici Universitari e dell’ARES 118, con oggetto “Interventi finalizzati al contrasto del sovraffollamento dei PS/DEA"

 

lettera sovraffollamento ps-dea.pdf

Una nota del Presidente Roberto Lala al Ministro della Salute, al Presidente AIFA ed al Presidente della Regione Lazio sui limiti prescrittivi e le scelte operate in relazione alla prescrizione dei NAO

 

letteranao.pdf

Comunichiamo a tutti gli iscritti che, con nota pervenuta all'Ordine il 2 dicembre u.s., il Comando di Polizia Municipale di Guidonia Montecelio ha chiesto la ns. collaborazione nell'ambito di urgenti indagini investigative relative ad un incidente stradale verificatosi in data 28.11.2013 alle ore 16,35 circa, in Guidonia Montecelio – Via Tiburtina Km 18,500.


Pubblichiamo, pertanto, il testo della lettera.

L'Ordine provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri ha effettuato una nuova ricognizione nei Pronto Soccorso della Capitale per verificare le situazioni più critiche. Ieri è stata la volta di quello dell'Ospedale Sant'Andrea. Durante la visita una delegazione dell'Ordine, guidata dal presidente Roberto Lala, si è intrattenuta a lungo prima con i responsabili e il personale addetto poi con il direttore generale del nosocomio, Maria Paola Corradi. E' stata riscontrata una situazione di grave sovraffollamento di pazienti in attesa e in barella, con un carico di lavoro insostenibile per medici ed infermieri.

 

"E' un'emergenza nell'emergenza – è la preoccupante sintesi di Lala – che non può perdurare. Non è da paese civile. Non è soltanto una questione di dignità della persona bisognosa di cure immediate ma anche un rischio concreto per la sicurezza dei pazienti e del personale. Personale che ho trovato esasperato per le condizioni in cui deve lavorare e che minano la capacità di attenzione e diagnosi."

 

A tale proposito l'Ordine ha accolto molto positivamente la nota del Direttore Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria, Flori Degrassi che, per la prima volta, sollecita (entro il 31 dicembre 2013) puntuali relazioni sulle singole situazioni, chiamando in causa tutte la strutture, con il fine di promuovere precisi "interventi finalizzati al contrasto del sovraffollamento dei PS/DEA". "Una novità assoluta e un passo della Regione di grande importanza: se intenti e tempi saranno mantenuti, potrà imprimere una svolta generale a una situazione patologica", ha commentato Lala. Un giudizio condiviso anche da Massimo Magnanti, responsabile della Commissione Emergenza-Urgenza dell'Ordine capitolino.

 

In allegato il comunicato stampa completo.

Si comunica che gli Uffici dell'Ordine, nel periodo natalizio,

osserveranno i seguenti orari di apertura al pubblico:

 

MARTEDI' 24 DICEMBRE 2013 DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 12.00

 

VENERDI' 27 DICEMBRE 2013 CHIUSURA

 

MARTEDI' 31 DICEMBRE 2013 DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 12.00